lunedì 30 novembre 2009
venerdì 27 novembre 2009
Sensual Emma
mercoledì 25 novembre 2009
Rosa autunale
Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
lunedì 23 novembre 2009
mostra d'arte "Quel leggero Suona di arpe...continua a sognare" di Luisa Marinelli

La Galleria d'arte Fine art photography è lieta di annunciare, che visto il sucesso
riportato durante lo scorso fine settimana della mostra dell'artista Luisa Marinelli dal titolo:
"Quel leggero Suona di arpe...continua a sognare"
Ne proroga la durata fino a Giovedi 3 Dicembre 2009.
La galleria rispetta i seguenti orari:
Dal Lunedi al Giovedi dalle 9 alle 20 orario continuato
dal Venerdi alla Domenica dalle 9:30 alle 21 orario continuato
Per ulteriori Informazioni:
Fine Art Photography
Via Paolo Zacchia 20 00161 Roma.
Tel:0695214163 3312198363
http://www.artfinephotography.net/

domenica 22 novembre 2009
Inaugurazione mostra d'arte "Lo Spazio dentro" di Micaela Barbarossa e Luisa Curatolo

Lo Spazio dentro
Mostra d’arte di Micaela Barbarossa e Luisa Curato
Nel luogo del proprio sentire,nel silenzio implacabile dell’universo interiore che si comprime e si dilata incessantemente si definiscono i contorni dello “spazio dentro”.
Le galassie dentro l’uomo,il loro eco lontano, il principio e la fine, il divenire nell’esplosione di un colore nudo.
L’enigma dell’esistenza si staglia tra matasse incerte di colore e prende forma l’uomo nel suo infinito peregrinare, nel suo sogno d’altri mondi,nel suo torpore intimo,tanto impossibile da condividere.
Inaugurazione sabato 28 novembre ore 18.00
Presso la galleria “Arte in regola”
Via dei Cappellari,92
Campo dei fiori, Roma
Tel : 348-9556576/348-9320246

Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
Rosa Bianca
Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
Foto Natalizie
Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
Noemi di Lorenzo
Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
Monumenti di Roma foto di Morgan Capasso
Etichette:
arte,
Fine art photography,
morgan capasso
Casting per progetto di lingerie e trasparenze

Casting
La Fine Art Photography ricerca modelle per lingerie e trasparenze. Il progetto ha finalità artistiche espositive (volte alla commercializazione delle immagini), le immagini migliori oltre ad essere esposte saranno anche raccolte in un calendario.
Il tutto sarà realizzato in bianco e nero stile anni 70 e prevede sessioni sia in studio che in location, saranno divise tra lingerie e trasparenze: le trasparenze verranno realizzate utilizzando del tulle, con una nudità leggerissima, giochi di vedo e non vedo e di ombre e luci.
Per partecipare al progetto inviare una mail con 4 foto a: info@artfinephotography.net
Art Fine Photography
Via Paolo Zacchia 20 00161 Roma Tel: 0695214163 Cell: 3312198363 email info@artfinephotography.net
Book fotografico Base

Book fotografico Base
Seguendo la filosofia degli ultimi mesi abbiamo deciso di lanciare anche una seconda offerta sui Book fotografici base, sempre molto vantagiosa, per tutti gli aspiranti Modelli/Modelle, che include:
1) sessione fotografica di 4 ore (anziche 3 come nell'offerta gratuita)
2)Make up Artist (non presente nella versione gratutia)
3) cd con le foto lavorate in versione Web "mediamente una 10/15" (+ tutti gli altri scatti in cartella separata)*
4) Stampa delle foto lavorate nel formato 20x30 **
Il tutto a soli 125 Euro tutto compreso.
*le foto lavorate su cd generalmente servono per presentarsi ai casting o precasting online
**Le stampe sono poi il vero e proprio book che servono per presentarsi ai veri e propri casting
Contatti:
Morgan Capasso
artstudiofoto.foto@gmail.com Tel:0695214163
Noemi di lorenzo
new.noemi@dreamingblue.net 3312198363
http://www.dreamingblue.net
sabato 21 novembre 2009
Biografia di Luisa Marinelli

Luisa Marinelli
Sono una ragazza di ventotto anni nata a Roma da genitori commercianti e con due sorelle più grandi .
Fin da piccola ho sempre dato molta importanza al gioco, al creare e ai miei hobby. Mi divertivo nel magazzino del negozio di mia madre a costruire ed inventare con scatole di scarpe, pennarelli, forbici e materiale adesivo. Sapevo che, in fondo, al mondo degli adulti, così spesso sofferente e grigio, potevo sostituirne uno mio, e forse, da quel mondo, non mi sono mai allontanata.
A undici anni cominciai a copiare i personaggi dei cartoni animati e a scrivere brevi racconti. Vedevo che disegnare mi riusciva bene, tuttavia quando cominciai a pensare che potevo anche disegnare senza copiare, seguendo la mia fantasia, mi resi conto che non avevo né la voglia, né la capacità di rappresentare il reale nei suoi rapporti strutturali, di chiaroscuro, di prospettiva.
M’iscrissi al liceo classico e abbandonai il disegno. Continuai con la facoltà di psicologia.
Attratta da sempre dall’idea che esistano realtà e possibilità oltre il visibile, m’iscrissi ad un corso di sciamanesimo che includeva pratiche energetiche cinesi, andine, yogiche, conoscenze psicoterapeutiche.
Il percorso universitario è lungo e travagliato perché attraversato da una lunga crisi di scelta prima, e da una critica verso le materie di studio, dopo. Mi ero avvicinata infatti al corso di laurea di psicologia perché la psicologia, etimologicamente parlando è lo studio (=logos) dell’anima (=psiche), ma quello che quasi esclusivamente avevo trovato nei miei libri era la presenza di un massiccio e onnipresente Freud, della statistica, della medicina-biologia, di una psicologia perennemente razionalizzante.
Ripresi a disegnare copiando principalmente da stampe di quadri. Mi affascinavano gli impressionisti, Renoir, con le sue ballerine e i suoi scorci di vita medio-borghese, ma soprattutto Gaugin. Piacevole per me è il prevalere dei colori primari, il contorno nero a definire ogni cosa, ma ancora di più la scelta dei soggetti: Tahitiane, uomini non civilizzati, fiorenti vegetazioni, iscrizioni ed idoli pagani, tradizioni popolari. Osservando i quadri del pittore, m’interessai anche alla sua vita privata: Gaugin era l’emarginato nel pieno dell’era industriale, che abbandonò famiglia e lavoro, richiamato da terre lontane e desideroso dell’’altro, del diverso, dell’originario, dell’esotismo.
Il mio interesse si rivolse anche ad altri movimenti degni di nota quali l’espressionismo, il decadentismo, l’art decò, il simbolismo, le stampe giapponesi di autori come Hiroshige.
Nel 2004 trovo impiego come hostess di cassa in un grande centro di bricolage, dove attualmente ancora lavoro. Spinta da una nuova e positiva relazione e superata la prima crisi universitaria tento il disegno indipendente. Ormai ho maturato il fatto che non solo l’esatta riproduzione della realtà è arte, ma qualsiasi cosa passi per il genio umano. Ho imparato piano, piano che l’arte è realmente QUALSIASI COSA. Quindi non solo il disegno, la poesia o la scultura, ma anche il modo di vestire, di parlare, di arredare la casa, persino di camminare. Capisco che non esistono i non-artisti, e che tutti, in fondo, lo siamo.
Per maggiori informazioni:
www.artfinephotography.net
info@artfinephotograhy.net
tel: 06 95214163 - 3312198363
Mostra d'arte “Quel leggero suonar di arpe...continua a sognare” di Luisa marinelli

Art Fine Photography
“Quel leggero suonar di arpe...
…continua a sognare”
di Luisa marinelli
(Comunicato Stampa)
La Art Fine Photography, con la direzione artistica di Enzo Ventre del Centro Arte, continua la sua stagione espositiva ospitando con grande piacere la giovane artista Luisa Marinelli, in una mostra che inaugurerà il giorno Venerdì 20 Novembre 2009 alle h.17,30, in via Paolo Zacchia, 20 (zona piazza Bologna).
Luisa cresce affascinata dal mondo dei disegni, delle favole, dei sogni, un mondo che augura ai più piccoli di conoscere e ai più grandi di non abbandonare mai, questa la filosofia che sarà protagonista dell’esposizione chiaramente leggibile tra i colori e le linee dei suoi quadri.
A dar voce alle opere saranno delle poesie della stessa Luisa che affiancheranno i disegni proprio nel loro “leggero suonar di arpe”.
Un’esposizione dedicata agli adulti e ai bambini, e ai sogni che i disegni ci permettono di fare ad occhi aperti.
Le opere di Luisa Marinelli sono state raccolte ed unite alle poesie con la realizzazione di un fotolibro che, come le singole opere, potrà essere acquistato in galleria durante o dopo l’esposizione.
La galleria Art Fine Photography sarà lieta di prestare gratuitamente le sue mura per i fine settimana a seguire ad artisti emergenti e non, che avranno la possibilità di esporre i loro lavori e mostrare al pubblico le passioni e le varie sfaccettature dell’Arte.
Per maggiori informazioni:
www.artfinephotography.net
info@artfinephotograhy.net
tel: 06 95214163 - 3312198363
Iscriviti a:
Post (Atom)